Cenerentola mini, Biancaneve mini, Principe azzurro mini, La bella addormentata mini
€90,00 – €100,00
Nota sulla collezione
Ogni dettaglio della collezione FIABE è stato studiato basandosi su disegni di diverse edizioni d’epoca delle fiabe tradizionali, cercando gli elementi comuni ai più e traducendoli nella forma che qui si vede.
Da sinistra in senso orario:
Cenerentola mini
Figura in porcellana raffigurante Cenerentola. Indossa una gonna gialla a quadretti, un grembiule bianco sgualcito ed un corpetto nocciola, e porta i capelli legati in una coda di lato. Tiene tra le mani la scarpetta di cristallo che le è rimasta dal ballo del principe, mentre sognante resta in ginocchio accanto al focolare.
Altezza: 8,5 cm
Biancaneve mini
Figura in porcellana raffigurante Biancaneve. Indossa un candido abito bianco con corpetto e manichette bordati di rosso. Porta i capelli nerissimi sciolti sulle spalle e tenuti a posto da una fascetta bianca, mentre tiene in mano la mela che ha appena ricevuto, chiedendosi se sia prudente mangiarla
Altezza: 14 cm
Principe azzurro mini
Figura in porcellana raffigurante il Principe Azzurro. Indossa una casacca bianca dalle bordature dorate, dei pantaloni attillati nocciola degli stivaletti in cuoio e un corto mantello azzurro aperto sul petto. Sta in ginocchio con una mano protesa in avanti verso la sua bella, alla quale sta finalmente, dopo tante peripezie, chiedendo di accompagnarlo al castello.
Altezza: 9 cm
La bella addormentata mini
Figura in porcellana raffigurante la Bella addormentata nel bosco. Indossa un abito a fiorellini rosa con ampia gonna dalla vita alta, un top rosa arricciato, e un diadema dorato tra i capelli. Dorme stesa, con la testa morbidamente appoggiata ad un cuscino color acquamarina, ignara di essere caduta nella trappola della strega.
Altezza: 4,5 cm
Ogni oggetto prodotto da Sibania è assolutamente unico sia nella realizzazione di ogni singolo pezzo sia nella tecnica di produzione che non ha eguali e che lo rende difficilmente imitabile. Questi articoli sono interamente modellati e dipinti a mano nel nostro laboratorio in provincia di Vicenza (Italia). Gli abiti sono sottili sfoglie di porcellana, su cui vengono impresse delle textures. Queste sfoglie vengono tagliate secondo il modello di abito e poi applicate con pazienza sul corpo della statua. Anche le acconciature dei capelli sono realizzate a mano di volta in volta. Sul cotto a “bisquit” i visi, gli abiti e gli accessori vengono dipinti con colori atossici; il pezzo subisce infine un’ulteriore cottura detta “terzo fuoco”. Ulteriori eventuali dettagli come le corde dei violini o i cavalletti delle vespe sono applicati a questo punto sul pezzo finito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.