Lidia
Le nostre porcellane nascono da un processo completamente artigianale che, pur nel rispetto del modello originale di base, rende ogni statua un pezzo unico, lievemente diverso dagli altri soggetti dello stesso tipo, nei dettagli come le pieghe degli abiti, l’acconciatura o le sfumature della pittura.
La cura dei particolari, la qualità dei materiali usati e la garanzia del “fatto a mano” fanno di queste statue degli articoli da collezione, la cui autenticità è certificata dai marchi che poniamo su ogni pezzo.
Lidia è l’edizione limitata di Sibania dedicata all’anno 2023, la nostra decima Statua dell’Anno.
Quest’anno vi proponiamo un’estetica diversa dal solito, una figura più moderna ed allo stesso tempo con un richiamo retrò.
Il colore rappresenta innanzitutto un elemento di distacco dalle passate edizioni: abbiamo voluto darle un tocco deciso ma elegante e la scelta non poteva che ricadere su questo blue navy, uno dei colori che rappresenteranno quest’anno. Il blu ed il bianco si sposano molto bene nella grafica che abbiamo scelto per l’abito di Lidia, piuttosto marcata ma dalle linee morbide ed addolcita dal bavero candido dal profilo regolare. I colori freddi della figura vengono infine scaldati dai toni del giallo ocra della base a mezzaluna su cui siede vezzosa.
Caratteristica distintiva di questa edizione è sicuramente l’ampio cappello bianco che porta sul capo, impreziosito da un nastro ed un fiocco abbinati all’abito, che le conferisce quell’aria quasi vintage che ci aveva tanto attirato nel concetto iniziale.
Come sempre, sotto alla base, vengono dipinti il nome e il numero di serie di questa edizione limitata, assieme all’anno di riferimento ed al nostro marchio.
Altezza: 20 cm
Ogni oggetto prodotto da Sibania è assolutamente unico sia nella realizzazione di ogni singolo pezzo sia nella tecnica di produzione che non ha eguali e che lo rende difficilmente imitabile. Questi articoli sono interamente modellati e dipinti a mano nel nostro laboratorio in provincia di Vicenza (Italia). Gli abiti sono sottili sfoglie di porcellana, su cui vengono impresse delle textures. Queste sfoglie vengono tagliate secondo il modello di abito e poi applicate con pazienza sul corpo della statua. Anche le acconciature dei capelli sono realizzate a mano di volta in volta. Sul cotto a “bisquit” i visi, gli abiti e gli accessori vengono dipinti con colori atossici; il pezzo subisce infine un’ulteriore cottura detta “terzo fuoco”. Ulteriori eventuali dettagli sono applicati a questo punto sul pezzo finito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.