Le nostre porcellane nascono da un processo completamente artigianale che, pur nel rispetto del modello originale di base, rende ogni bambola un pezzo unico, lievemente diverso dagli altri soggetti dello stesso tipo, nei dettagli come la direzione degli occhi e le sfumature della pittura.
La cura dei particolari, la qualità dei materiali usati e la garanzia del "fatto a mano" fanno di queste bambole degli articoli da collezione da completare a proprio gusto, la cui autenticità è certificata dal marchio che poniamo su ogni pezzo.
Edizione limitata, anno 2021. Hana in giapponese significa Fiore, 花
Per noi Hana rappresenta la tenacia e la speranza dei boccioli nel loro spuntare in pieno inverno, con il suo abito a fiori delicati dal colore caldo e confortante e il volto illuminato da un lieve sorriso sicuro.
Siede tranquilla, in attesa del sole, con le mani morbidamente appoggiate sulle gambe e il volto sorridente aperto verso il futuro. Il suo abito ricorda una nuvola: l’ampio panneggio è morbido e vaporoso e scende lungo il corpo per adagiarsi a terra quasi sospeso, mentre una leggera stola bianca circonda le spalle come un abbraccio. Gli occhi verdi ricordano l’erba fitta dei mesi caldi, e i capelli di un bel marrone scuro circondano e fanno risaltare il candido viso.
Sotto, sulla piccola base circolare, sono dipinti il nome, il numero di serie e l’anno di produzione, assieme al nostro marchio, a garanzia dell’unicità e originalità di questa figura.
Altezza: 21 cm
Ogni oggetto prodotto da Sibania è assolutamente unico sia nella realizzazione di ogni singolo pezzo sia nella tecnica di produzione che non ha eguali e che lo rende difficilmente imitabile. Questi articoli sono interamente modellati e dipinti a mano nel nostro laboratorio in provincia di Vicenza (Italia). Gli abiti sono sottili sfoglie di porcellana, su cui vengono impresse delle textures. Queste sfoglie vengono tagliate secondo il modello di abito e poi applicate con pazienza sul corpo della statua. Anche le acconciature dei capelli sono realizzate a mano di volta in volta. Sul cotto a “bisquit” i visi, gli abiti e gli accessori vengono dipinti con colori atossici; il pezzo subisce infine un’ulteriore cottura detta “terzo fuoco”. Ulteriori eventuali dettagli sono applicati a questo punto sul pezzo finito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.